Warning: file_get_contents(http://graph.facebook.com/?ids=https://www.castagneperrotta.it/en/blog/magiche-caldarroste): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 400 Bad Request in /web/htdocs/www.castagneperrotta.it/home/plugins/content/bt_socialshare/bt_socialshare.php on line 767
Warning: file_get_contents(http://graph.facebook.com/?ids=https://www.castagneperrotta.it/en/blog/castagna-origini-e-proprieta): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 400 Bad Request in /web/htdocs/www.castagneperrotta.it/home/plugins/content/bt_socialshare/bt_socialshare.php on line 767

blog (10)
Magiche caldarroste
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.castagneperrotta.it/home/components/com_k2/templates/default/category_item.php on line 71
L’autunno porta nell’aria anche il profumo delle castagne arrosto. Non è raro infatti, a partire dalla seconda metà di ottobre fino a dicembre inoltrato, trovare per le vie delle nostre città i banchetti dei venditori di caldarroste, uno dei cibi di strada più antichi. Arrostite su una fornacella con delle fessure che permettono il passaggio del calore senza che però la fiamma lambisca la castagna, vengono poi vendute ai buongustai in un cartoccio che ne preservi il calore.
Castagna: origini e proprietà
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.castagneperrotta.it/home/components/com_k2/templates/default/category_item.php on line 71
Senofonte, nel IV secolo a.C. lo chiamò albero del pane, sia per i suoi valori nutrizionali che per il suo alto contenuto di carboidrati che, per questo motivo, prima della diffusione delle patate, faceva delle castagne la base dell’alimentazione di tantissime famiglie.